Anticorruzione: l’Anac ha ottenuto il riconoscimento formale di Autorità indipendente dalle Nazioni Unite

L’Anac ha ottenuto il riconoscimento formale di Autorità indipendente ai sensi dell’art. 6, comma 3, della “United Nation Convention Against Corruption” (Uncac) e risulta dunque presente nella directory dello “United Nations Office on Drugs and Crime” (Unodc) delle Autorità nazionali competenti per l’attuazione della citata Convenzione.

Ad annunciarlo – con Nota datata 4 dicembre 2014 – è la stessa Autorità nazionale Anticorruzione, al cui vertice siede, da 27 marzo 2014, il Magistrato partenopeo, Raffaele Cantone.

L’Autorità ha provveduto a notificare al Segretariato dello “United Nations Office on Drugs and Crime” (Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa, tra l’altro, di prevenzione del crimine), per il tramite della Rappresentanza permanente italiana a Vienna, il nuovo assetto conseguente alla soppressione dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp) e del trasferimento ad essa dei compiti e delle funzioni, operati ai sensi dell’art. 19 della Legge n. 114/14, di conversione con modificazioni del Dl. n. 90/14 (c.d. “Decreto P.A.”).