Appalti: i chiarimenti non integrano la lex specialis

Appalti: i chiarimenti non integrano la lex specialis

Nella Sentenza n. 6026 del 2 settembre 2019 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno escluso che l’Amministrazione, a mezzo di chiarimenti auto-interpretativi, possa modificare o integrare la disciplina di gara, pervenendo ad una sostanziale disapplicazione della lex specialis della procedura. I chiarimenti sono invero ammissibili se contribuiscono, con un’operazione di interpretazione del testo, a renderne chiaro e comprensibile il significato e/o la ratio, ma non quando, proprio mediante l’attività interpretativa, si giunga ad attribuire ad una disposizione del bando un significato ed una portata diversa e maggiore di quella che risulta dal testo stesso, in tal caso violandosi il rigoroso principio formale della lex specialis, posto a garanzia dei Principi di cui all’art. 97 della Costituzione.


Related Articles

Difformità essenziali nell’offerta tecnica: legittimano l’esclusione dalla gara

Nella Sentenza n. 633 del 17 febbraio 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici si esprimono sull’affidamento di

Infantino festeggia 7 anni da presidente Fifa: “Grazie a chi l’ha resa migliore con me”

(Adnkronos) – Il 26 febbraio è una data speciale per Gianni Infantino che festeggia oggi i 7 anni di presidenza

Debito pubblico: Bruxelles invita l’Italia a tenerlo sotto controllo

La Commissione europea ha pubblicato, il 22 febbraio 2017, sul proprio sito istituzionale, un Rapporto che ha per oggetto il

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.