“Art-bonus”: viene riconosciuto nel caso di erogazioni a soggetti considerati “affidatari di beni culturali pubblici”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 20 all’Istanza di Interpello, diffusa il 3 ottobre 2018, ha fornito chiarimenti in merito al cosiddetto “Art-bonus”, di cui all’art. 1, comma 1, Dl. n. 83/2014, nel caso di erogazioni liberali ad un’Associazione che ha commissionato e sostenuto degli interventi di restauro e manutenzione di una fontana, bene appartenente ad un complesso monumentale assoggettato a tutela ai sensi del Dlgs. n. 42/2004, gestito da un Consorzio, Ente consortile pubblico ai sensi degli artt. 112 e 115 del “Codice dei Beni culturali”, costituito tra diversi Enti pubblici, tra cui Mibac, Regione,

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.