Assunzioni: indizione concorso in presenza di graduatorie valide ed efficaci

Nell’Ordinanza n. 450 del 13 settembre 2018 del Tar Campania, i Giudici hanno affermato che, in presenza di graduatorie concorsuali valide ed efficaci, l’Amministrazione, se stabilisce di provvedere alla copertura dei posti vacanti, deve motivare la determinazione riguardante le modalità di reclutamento del personale qualora scelga l’indizione di un nuovo concorso in luogo dello scorrimento delle graduatorie vigenti. Infatti, la decisione di “scorrimento” rappresenta la regola generale, mentre l’indizione del nuovo concorso costituisce l’eccezione. Dunque, un’apposita e approfondita motivazione che dia conto del sacrificio imposto ai concorrenti idonei e delle preminenti esigenze di interesse pubblico si rende necessaria solo se si indice un nuovo concorso e non viceversa.
Related Articles
“Pubblico Impiego”: le stabilizzazioni negli Enti Locali dopo la “Legge di bilancio” e la Circolare n. 1/2018
Introduzione Con l’art. 20 del Dlgs. 25 maggio 2017, n. 75 (“Superamento del precariato nelle Pubbliche Amministrazioni”), il Legislatore ha
Dirigenti pubblici: in caso di immotivato mancato incarico deve essere dimostrato in concreto il danno alla professionalità
Nella Sentenza n. 12678 del 20 giugno 2016 della Corte di Cassazione, un dipendente pubblico con qualifica di Dirigente
Pubblico impiego: l’esistenza di una graduatoria ancora valida non preclude l’avvio di una procedura di mobilità
Nella Sentenza n. 3677 del 21 luglio 2016 del Consiglio di Stato, i Giudici specificano che l’istituto del cosiddetto “scorrimento
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.