Avvocatura dello Stato: Regolamento di organizzazione abrogativo del precedente Regolamento

Nel Parere n. 128 del 1°febbraio 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici hanno reso parere favorevole sul Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento degli uffici dell’Avvocatura dello Stato, che abroga il Regolamento vigente, approvato con Dpr. n. 333/1995. I Giudici chiariscono che l’obiettivo di tale intervento normativo è aggiornare la vigente disciplina regolamentare, di cui al Dpr. n. 333/1995, in particolare alla luce delle novità legislative sopravvenute, e tra queste l’art. 1, comma 318, della Legge n. 145/2018, che ha introdotto nella dotazione organica dell’Avvocatura dello Stato, per la prima volta, la figura dei dirigenti di seconda fascia, nel numero di sei. La suindicata novità legislativa impone l’adozione di previsioni regolamentari che disciplinino le attribuzioni dei dirigenti preposti a uffici di livello dirigenziale non generale, nonché il loro rapporto, da un lato, con le attribuzioni del Segretario generale, quale unico dirigente di livello generale, dall’altro con l’articolazione degli uffici loro affidati.
Related Articles
Affidamento di servizi e di acquisto di beni e forniture: impatto applicazione “Decreto P.A.” e “Decreto Irpef”
Nella Delibera n. 64 del 10 novembre 2014 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha richiesto un parere inerente
“Documento di economia e finanza” 2015: verso l’esame della Commissione europea
Con il Comunicato-stampa n. 97 del 28 aprile 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato di aver trasmesso
Comuni siti nella Zona a rischio sismico 1: il termine ultimo per chiedere i contributi per le opere pubbliche è il 15 giugno 2018
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 104 del 7 maggio 2018 il Decreto 27 aprile 2018 del Ministero dell’Interno relativo
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.