Bilancio di previsione 2020-2022: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 ottobre 2020

La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria nel pomeriggio del 30 settembre 2020, ha dato parere favorevole ad un nuovo rinvio, stavolta al 31 ottobre 2020, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020-2022 degli Enti Locali.

La scadenza era già stata oggetto di numerose proroghe. L’ultima, in ordine di tempo, era stata disposta dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Dl. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di Salute, sostegno al Lavoro e all’Economia, nonché di Politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’” (c.d. “Decreto Rilancio”).

La seduta straordinaria della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, presieduta dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, è stata dedicata unicamente a questo punto e non ha preso in esame altre questioni. Il differimento è arrivato in coincidenza con la scadenza, che era stato appunto fissata al 30 settembre 2020 dalla citata Legge n. 77/2020 e punta a dare ancora “respiro” a quei quasi 1.000 Comuni che ad oggi – complici (come evidenziato da Roberto Pella, Vice-Presidente Anci) l’emergenza epidemiologica, le Elezioni e le novità sulle tariffe – non sono riusciti a portare a termine questo cruciale adempimento.