Bilancio di previsione 2020-2022: le misure di impatto della “Legge di bilancio 2020-2022” e del “Decreto fiscale 2020”

Sono molte le disposizioni recate dalla “Manovra di bilancio 2020” (Legge n. 160/2019) e dal “Decreto fiscale” di fine anno (Dl. n. 124/2019, convertito nella Legge n. 157/2019) che impattano sulla costruzione del bilancio di previsione 2020/2022 degli Enti Locali. Di seguito si fornisce rappresentazione delle principali modifiche normative.
1) Le principali disposizioni del “Decreto fiscale” (Dl. n. 124/2019, convertito nella Legge n. 157/2019)
Contrasto alla illecita somministrazione di manodopera
Diventano norma dal 1° gennaio 2020 le disposizioni fiscali finalizzate a contrastare l’illecita somministrazione di manodopera. L’art. 17-bis del Dlgs. n. 241/1997, così come sostituito in sede di conversione
Related Articles
“#prideandprejudice” capitolo 4: il rischio di sostenibilità
Il quarto dato diffuso il 21 novembre 2014 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ambito della serie “#prideandprejudice”è relativo al
Impianto sportivo comunale: spetta al Giudice ordinario pronunciarsi sulla controversia sulla sua ristrutturazione e gestione
Nella Sentenza n. 4539 del 28 ottobre 2016 del Consiglio di Stato, i Giudici affermano che appartiene alla giurisdizione del
“Servizi demografici”: approvate le formule per la redazione degli atti dello Stato civile
Con il Decreto 9 dicembre 2014, la cui pubblicazione è stata resa nota sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.