Catasto: decorrenza variazioni catastali Procedura Docfa

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3168 del 18 febbraio 2015, afferma che l’art. 5, comma 2, del Dlgs. n. 504/92, in base al quale le variazioni delle risultanze catastali hanno efficacia, ai fini della determinazione della base imponibile, a decorrere dall’anno d’imposta successivo a quello nel corso del quale sono state annotate negli atti catastali, è applicabile anche quando, come nel caso di specie, il contribuente si avvalga della procedura Docfa.
Corte di Cassazione, Sentenza n. 3168 del 18 febbraio 2015
Related Articles
Accertamento catastale: senza una motivazione dettagliata è illegittimo
Nell’Ordinanza n. 23130 del 26 settembre 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda un accertamento catastale
Attività venatoria: ordinanza contingibile e urgente
Nella Sentenza n. 7 del 20 febbraio 2020 del Tar Valle d’Aosta, i Giudici affermano che pur a fronte di
Anci: soddisfazione per le risorse in arrivo sugli Asili nido grazie alla “Legge di bilancio”
Antonio Decaro, Presidente di Anci e Sindaco di Bari, al termine della riunione del 13 aprile 2022 della Conferenza Stato-Città,