Catasto: decorrenza variazioni catastali Procedura Docfa

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3168 del 18 febbraio 2015, afferma che l’art. 5, comma 2, del Dlgs. n. 504/92, in base al quale le variazioni delle risultanze catastali hanno efficacia, ai fini della determinazione della base imponibile, a decorrere dall’anno d’imposta successivo a quello nel corso del quale sono state annotate negli atti catastali, è applicabile anche quando, come nel caso di specie, il contribuente si avvalga della procedura Docfa.
Corte di Cassazione, Sentenza n. 3168 del 18 febbraio 2015
Related Articles
Centri per l’impiego: partecipazione dei Comuni alle spese di funzionamento
Nella Delibera n. 18 del 13 febbraio 2020 della Corte dei conti Emilia-Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere, alla
Amministrazioni pubbliche: cumulo di impieghi e incarichi
Nella Delibera n. 329 del 22 novembre 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco, dopo aver riferito che un
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a dicembre 2017
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 26 del 1° febbraio 2018 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di dicembre