CDP: lanciato un nuovo “Sustainability Bond” per un ammontare complessivo di 750 milioni di Euro

CDP: lanciato un nuovo “Sustainability Bond” per un ammontare complessivo di 750 milioni di Euro

Con il Comunicato-stampa 12 settembre 2022, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) informa che è stato lanciato un nuovo “Sustainability Bond” destinato a Investitori istituzionali per un ammontare complessivo di Euro 750 milioni.

I proventi della nuova emissione, che rientra nel “Green, Social and Sustainability Bond Framework” di CDP, saranno dedicati a iniziative green e social, tra cui l’efficientamento energetico e le energie rinnovabili, oltre all’Efficientamento idrico, alle Infrastrutture sociali e alla Cooperazione internazionale.

Il nuovo Sustainability Bond ha un valore nominale di Euro 750 milioni, non subordinato, non assistito da garanzie. e con una cedola annua lorda pari a 3,50% e una scadenza pari a 5 anni.

Il Direttore “Amministrazione, finanza e controllo” di CDP, Fabio Massoli, ha dichiarato: “L’emissione di questo ‘Sustainability Bond’ rafforza l’impegno di CDP sul fronte della finanza sostenibile e contribuisce a raccogliere nuove risorse, nazionali e internazionali, a favore prevalentemente dell’Efficientamento energetico e idrico e delle Energie rinnovabili, a beneficio del Sistema Paese. La domanda registrata da parte degli Investitori istituzionali, alla luce del contesto particolarmente complesso, è stata significativa e rappresenta un’iniezione di fiducia da parte del mercato nei confronti di CDP e del suo ruolo a sostegno dello sviluppo sostenibile dell’Italia”.


Related Articles

Sostituti d’imposta: istituiti i codici-tributo per il versamento delle ritenute su redditi e pensioni, operate dopo il conguaglio di fine anno

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 6/E del 28 gennaio 2021, ha istituito i codici-tributo per il versamento, tramite

Appalti: la cauzione provvisoria non dev’essere necessariamente firmata da tutte le Imprese della costituenda Ati

Il Tar Lombardia, con la Sentenza n. 1259 del 20 novembre 2014, statuisce che la cauzione provvisoria non deve essere

Pendenze tributarie: nel 2014 sono calate del 9,5%

Quasi 15.000 ricorsi in meno pervenuti alle Commissioni tributarie rispetto all’anno precedente e un calo pari al 9,5% delle pendenze

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.