Conto annuale personale: Circolare RgS su tempi e modalità di trasmissione dei dati relativi al Monitoraggio ed alla Relazione

La Ragioneria generale dello Stato, con la Circolare n. 10 del 23 aprile 2020, ha fornito le istruzioni inerenti al Monitoraggio 2020 e alla Relazione allegata al Conto annuale 2019 del personale.
Non vi sono sostanziali integrazioni rispetto alle indicazioni previste in precedenza, per cui, relativamente al Monitoraggio trimestrale sull’andamento dei costi del personale, anche per l’anno 2020 parteciperanno le seguenti Amministrazioni:
- Comuni (limitatamente ad un campione formato da 603 Enti);
- Province;
- Città metropolitane;
- Aziende sanitarie ed Ospedaliere;
- Istituti di ricoveri e cura a carattere scientifico (Irccs);
- Aziende ospedaliere universitarie;
- Enti pubblici non economici (con più di 200 unità nella dotazione organica);
- Enti di ricerca e sperimentazione (con più di 200 unità nella dotazione organica).
Il Monitoraggio trimestrale relativo al primo periodo per l’anno 2020 deve essere trasmesso in Sico, Sezione “Monitoraggio” entro il 31 maggio 2020.
Per quanto concerne la Relazione allegata al Conto annuale 2019, tutte le Amministrazioni pubbliche, a partire dal 23 aprile 2020 ed entro il 10 luglio 2020, devono trasmettere alla Ragioneria generale dello Stato le informazioni della Relazione.
L’adempimento, previsto dal Dlgs. n. 165/2001, sarà completato con la trasmissione delle informazioni contenute nel Conto annuale, le cui modalità saranno rese note con una successiva apposita Circolare.
L’invio in “Sico” dei dati della Relazione dei Comuni, delle Unioni di Comuni, delle Province e delle Città metropolitane, potrà essere effettuata mediante “kit excel”, via web o tramite “Ftp” secondo le istruzioni appositamente indicate.
Per le indicazioni di compilazione specifiche si rinvia alle istruzioni indicate nell’Allegato alla Circolare.
Dal lato del controllo interno, il Presidente dell’Organismo di revisione è tenuto, insieme con il Responsabile del procedimento amministrativo, alla sottoscrizione della stampa del riepilogo annuale del Monitoraggio.
E’ altresì prevista la sottoscrizione della stampa dell’intero Modello della Relazione allegata dei Comuni, delle Unioni di comuni, delle Province, delle Città metropolitane e delle Aziende del Servizio sanitario nazionale e della Relazione illustrativa.
I Revisori dei conti interverranno tempestivamente presso gli Enti sottoposti al loro controllo per garantire l’invio delle rilevazioni nei tempi e con le modalità previste e la qualità dei dati trasmessi.
Related Articles
“Fondo di solidarietà comunale” 2014: disponibili le stime del Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso disponibili sul proprio sito istituzionale la ripartizione delle risorse
Offerta condizionata: non è suscettibile di valutazione in quanto non idonea a manifestare volontà certa dell’Impresa di partecipare alla gara
Nella Sentenza n. 1017 del 6 maggio 2019 del Tar Lombardia, i Giudici rilevano che l’offerta condizionata è un’offerta non
Incentivi al personale di Polizia locale: quota dei proventi da “Codice della Strada” esclusa dal limite del “Fondo risorse decentrate”
Nella Delibera n. 3 del 10 marzo 2020 della Corte dei conti Marche, un Sindaco ha chiesto un parere: –
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.