Conto trimestrale P.A.: nel terzo trimestre 2016 l’indebitamento netto delle P.A. in rapporto al Pil è stato del 2,1%

Nel terzo trimestre del 2016 l’indebitamento netto delle P.A. in rapporto al Pil è stato pari al 2,1%, in lieve peggioramento (+0,1 punti percentuali) rispetto allo stesso trimestre del 2015. A renderlo noto, con il consueto aggiornamento relativo al Conto trimestrale delle Amministrazioni Pubbliche,è l’Istat.
Il saldo primario delle P.A. (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (1,9% nel terzo trimestre del 2015).
Il saldo corrente delle P.A. è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dello 0,8% (1,5% nel terzo trimestre del 2015).
Quanto alla pressione fiscale, è emerso che la stessa è stata pari al 40,8%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In lieve miglioramento anche il reddito disponibile delle famiglie consumatrici (aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente) e i consumi, cresciuti dello 0,3%. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,3%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
Related Articles
Notificazione accertamento tributario: mera irregolarità o nullità
Nella Sentenza n. 14245 dell’8 luglio 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che in tema di accertamento
Spesa di personale: oneri economici derivanti dai rinnovi contrattuali
Nella Delibera n. 226 del 27 maggio 2019 della Corte dei conti Lombardia, una Provincia ha chiesto un parere sulla
Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando: l’estrema urgenza non deve essere imputabile alla stazione appaltante
Nella Sentenza n. 413 del 23 febbraio 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici rilevano che il sistema