“Covid-19”: le disposizioni del Dpcm. 18 ottobre 2020, che proroga e rende più stringenti le misure anti-contagio

A meno di una settimana dall’emanazione del Dpcm. 13 ottobre 2020, che avrebbe dovuto rimanere in vigore fino al 13 novembre 2020, l’impennata dei contagi da “Covid-19” ha costretto l’Esecutivo a tornare sui suoi passi, intervenendo nella serata del 18 ottobre 2020 con un nuovo Dpcm., che ha irrigidito le misure precedentemente introdotte.
Il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, datato 18 ottobre 2020, rubricato “Ulteriori disposizioni attuative del Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da ‘Covid-19’, e del Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure
Related Articles
Regolamento sugli incentivi per la progettazione: i chiarimenti dell’Anac
Su richiesta dell’Autorità Portuale di Trieste, l’Anac, in data 27 maggio 2015, ha emanato in proposito un Parere in materia
Tesoreria “unica” e “unica mista”: la disciplina concernente la gestione delle stesse da parte degli Enti Locali
La disciplina concernente la gestione della Tesoreria degli Enti locali ha subìto diversi variazioni nel tempo: dal 2012 è stata
Armonizzazione: una proposta di “piano di lavoro” per rendere più agevole agli Enti Locali l’avvio della riforma della contabilità
Premessa Come ci viene esplicitamente ricordato nella Relazione illustrativa allo Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive del
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.