“Decreto-legge Infrazioni” e complessità delle procedure di gara per l’assegnazione delle Concessioni demaniali marittime

di Michele Parenti

Questo articolo, come altri miei precedenti su questo argomento, affronta la questione delle concessioni demaniali marittime dal punto di vista della Pubblica Amministrazione, ovvero degli Organi di questa che sono chiamati ad adottare i provvedimenti e ad espletare le procedure per il rilascio dei titoli che consentano a determinati Operatori economici di poter utilizzare un bene demaniale a fini turistici e ricreativi, a fronte del pagamento di un canone e, con la nuova normativa, anche obbligandosi alla realizzazione delle opere incluse nel Piano degli investimenti ed alla corretta esecuzione di quanto previsto nel Progetto di gestione.

Il

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.