Determinazione dei gettoni di presenza e indennità di funzione nei Comuni con variazione di fascia demografica

Corte dei Conti Emilia Romagna, Delibera n. 7 del 16 gennaio 2025

Un Comune, avendo superato i 10.000 abitanti in base ai dati recenti, ha richiesto chiarimenti sulle conseguenze del cambiamento di fascia demografica sui gettoni di presenza dei Consiglieri comunali. Con il passaggio di fascia, il gettone dovrebbe aumentare da un valore precedente, soggetto a riduzioni, a un importo più alto secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il quesito riguarda la necessità di mantenere il valore del gettone del mandato precedente per rispettare il Principio di invarianza della spesa oppure se sia possibile adeguarlo alla nuova fascia demografica. Inoltre, viene chiesto se le maggiorazioni previste da specifiche norme siano ancora applicabili ai gettoni di presenza, considerando le recenti modifiche legislative che hanno aumentato le indennità di funzione per altre figure amministrative. La Sezione ha chiarito che il principio di invarianza della spesa è determinante e impone di mantenere il valore dei gettoni di presenza approvato nel mandato precedente, salvo per i Comuni che si trovano nella fascia tra 3.000 e 10.000 abitanti. Per i Comuni con oltre 10.000 abitanti, il valore del gettone può essere calcolato secondo le disposizioni ministeriali, ma nel rispetto dell’equilibrio finanziario complessivo. Le indennità di funzione, invece, non sono soggette all’invarianza della spesa, ma al rispetto dell’equilibrio pluriennale di bilancio introdotto dalle normative più recenti. Gli aumenti introdotti dalla nuova legislazione si applicano esclusivamente alle indennità di funzione e non ai gettoni di presenza, i quali rimangono vincolati alla decurtazione del 10% e alle regole finanziarie di sostenibilità. Anche le maggiorazioni previste per i Comuni con particolari condizioni devono rispettare il vincolo dell’invarianza della spesa e l’equilibrio di bilancio. In conclusione, la Sezione ha sottolineato la distinzione tra indennità di funzione, di natura strutturale e meno vincolata, e gettoni di presenza, legati alla partecipazione effettiva e soggetti a maggiori limitazioni per garantire la sostenibilità economica degli Enti Locali.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.