Diritto di accesso alle schede di valutazione dei Dirigenti: ammesso per la tutela in giudizio

Il Tar Abruzzo, Sezione Prima, con la Sentenza n. 288 del 16 aprile 2015, afferma che deve essere ammesso l’accesso alle schede di valutazione di tutti i Dirigenti, ivi comprese quelle contenenti i giudizi psico-attitudinali, se ciò è funzionale alla difesa in giudizio del ricorrente (nel caso di specie sottoposto a valutazione negativa dall’Organismo indipendente di valutazione). L’accesso, infatti, consentirebbe di verificare i criteri seguiti dall’Oiv e di sindacare l’incidenza degli aspetti attitudinali negativi sul voto complessivo attribuito dallo stesso Oiv.
Quindi, sussiste il diritto di accesso dell’interessato a conoscere gli atti dell’Organismo di valutazione recanti le valutazioni degli altri
Related Articles
Società in house: giurisdizione del Giudice ordinario nel giudizio di ottemperanza della Sentenza del Giudice ordinario
Nella Sentenza n. 1660 del 24 maggio 2021del Tar Palermo, i Giudici chiariscono che rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario
“Spid”: entro dicembre il rilascio delle prime “identità digitali”
Con un Comunicato diramato il 28 luglio 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato l’emanazione dei 4 Regolamenti
Reclutamento del personale: adempimenti e presupposti
Nella Delibera n. 113 del 22 maggio 2019 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco ha chiesto un parere inerente