Disponibile, gratuitamente, il primo numero della nuova rivista di Centro Studi Enti Locali: “Innovazione digitale nella P.A.”.
Il mensile nasce dall’esperienza pluriennale di Centro Studi Enti Locali che da anni offre, per il tramite di un Gruppo di lavoro altamente qualificato e specializzato, supporto agli adempimenti disposti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (Dlgs. n. 82/05 così come modificato dal Dlgs 179 del 26 agosto 2016).
In particolare, alcuni dei servizi erogati in questo ambito sono i seguenti:
• Supporto per la valutazione dello stato di digitalizzazione dell’ente e individuazione delle eventuali criticità sanzionate dall’art 18-bis del CAD;
• Supporto al Responsabile per la transizione digitale dell’ente per la definizione del Piano triennale interno mediante la definizione di obiettivi ed azioni da perseguire sulla base della situazione reale dell’ente e le priorità indicate dal CAD
e del Piano triennale nazionale;
• Supporto alle amministrazioni per l’implementazione di servizi on line di nuova generazione accessibili, usabili e integrati;
• Supporto nella valutazione dell’accessibilità dei documenti e dei servizi on line dell’ente;
• Supporto per la piena adozione di PagoPA nella gestione delle entrate dell’ente;
• Supporto nella gestione della politica dei dati e nella integrazione con le piattaforme abilitanti;
• Supporto nella valutazione delle misure di sicurezza adottate e individuazione delle necessarie azioni da implementare;
• Supporto nella migrazione della propria infrastruttura informatica al cloud;
• Supporto al responsabile della gestione documentale nell’attuazione delle nuove Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici;
• Supporto al titolare e responsabile del trattamento dati personali nella protezione dei dati nei dati e nei sistemi dell’ente;
• Supporto al responsabile della conservazione nella predisposizione del manuale di conservazione e nell’individuazione del servizio di conservazione adeguato alle esigenze dell’ente;
• Supporto nella riorganizzazione del back and mediante la riorganizzazione in chiave digitale dei processi e procedimenti amministrativi;
• Individuazione delle scelte organizzative e di infrastruttura per permettere il lavoro in modalità agile;
• Supporto per l’individuazione di percorsi formativi differenziati e definiti sulla base delle esigenze concordate, utile ad
elevare il livello culturale dell’organizzazione;
• Pareri telefonici o via e-mail su qualsiasi aspetto problematico operativo;
• Sevizio di aggiornamento normativo e giurisprudenziale.
Il periodico “Innovazione Digitale nella P.A.” nasce proprio dall’esigenza condivisa con il Gruppo di lavoro che, nel tempo, ha sviluppato un importante bagaglio di esperienze (a 360°) dirette di applicazione della nuova normativa
in materia di amministrazione digitale, sia attraverso il conferimento di numerosi incarichi gestiti dai ns. esperti, sia con
attività di assistenza e supporto diretto, sia attraverso numerosi Progetti formativi svolti presso Enti pubblici e organismi da essi partecipati a vario titolo, di offrire un canale informativo che consenta un continuo aggiornamento e condivisione di buone pratiche ai fini della corretta gestione e applicazione della normativa di settore.
In tale nuovo contesto informativo ed editoriale intendiamo confrontarci, tra di noi ma soprattutto con i Colleghi, gli
Esperti ed i Committenti che abbiamo incontrato e stiamo incontrando in giro per l’Italia durante lo svolgimento dei
servizi formativi e di supporto alle strutture pubbliche e pubblico-private, con l’obiettivo di alimentare una Piattaforma di dialogo proattivo ed aperto sulle tematiche della digitalizzazione della P.A. analizzate ed approcciate sotto più aspetti, spesso intersettoriali ed interdisciplinari, mirando ad un reciproco arricchimento professionale, a vantaggio di tutti.
Buona lettura
SCARICA QUI LA TUA COPIA GRATUITA:
Scarica qui la brochure informativa: