Fabbisogno del Settore statale di luglio 2015: saldo negativo per 2,4 miliardi di Euro

Fabbisogno del Settore statale di luglio 2015: saldo negativo per 2,4 miliardi di Euro

Con il Comunicato-stampa n. 184 del 15 settembre 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i dati di sintesi del conto del Settore statale del mese di luglio 2015.

Saldo di cassa del Settore statale del mese di luglio 2015

  Milioni di euro
Formazione del saldo di cassa
Entrate 45.249
Spese 47.661
di cui: spesa per interessi 1.366
Fabbisogno (-) / Disponibilità (+) -2.412
Copertura del saldo di cassa
Totale (1) 2.412
Titoli a breve termine 18
Titoli a medio-lungo termine 644
Titoli esteri 0
Altre operazioni (2) 1.750

 (1)          La copertura del saldo di cassa del Settore Statale indica il reperimento (+) o l’accumulazione (-) di risorse finanziarie nette conseguenti al fabbisogno o alla disponibilità registrate dal lato della formazione. E’ data dalla differenza tra le operazioni di accensione e rimborso prestiti dello Stato, dalla variazione delle giacenze sui conti correnti presso la tesoreria statale intestati a soggetti esterni alla Pubblica Amministrazione, al netto della variazione del conto disponibilità e di altre partite minori.

(2)           Comprendono la raccolta postale e la variazione del conto di disponibilità.


Related Articles

“Covid-19”: pubblicato in G.U. il Decreto con le nuove disposizioni per “Green Pass” e per lo svolgimento delle attività didattiche

Nella G.U. n. 29 del 4 febbraio 2022, è stato pubblicato il Dl. n. 5/2022, recante “Misure urgenti in materia

Legge sull’usura: definiti i tassi per il periodo ottobre-dicembre 2014

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 228 del 1º ottobre 2014 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 settembre

Servizi pubblici locali: forma di gestione e avvio della procedura di affidamento

Nella Delibera n. 332 del 27 novembre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco di un Comune ha posto