“Fermenti in Comune”: Avviso per sostenere progettualità comunali che coinvolgono i giovani

Un Avviso, denominato “Fermenti in Comune”, per supportare 50 Proposte progettuali dedicate ai giovani: con le risorse del “Fondo per le Politiche giovanili”, l’Anci destina ai Comuni Euro 4 milioni e 960.000 per sostenere azioni positive messe in campo dagli under 35. Attraverso il coinvolgimento diretto, nella progettazione e realizzazione di azioni territoriali, della popolazione nella fascia di età compresa tra i 16 e i 35 anni, si intendono costruire risposte alle principali sfide sociali che il contesto attuale propone, anche alla luce della pandemia da “Covid-19” in corso.
I Comuni hanno tempo fino al 18 gennaio 2021 per partecipare a “Fermenti in Comune”, con importi massimi finanziabili che variano in base al numero di abitanti, da Euro 60.000 a Euro 200.000.
Le sfide individuate da “Fermenti in Comune”, nell’ambito delle quali saranno finanziate più di 50 Progettualità comunali, sono:
- Uguaglianza per tutti i generi;
- Inclusione e Partecipazione;
- Formazione e Cultura;
- Spazi, Ambiente e Territorio;
- Autonomia, Welfare, Benessere e Salute.
E’ possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail bandigiovani@anci.it.
Related Articles
Canone Rai: diffuso il Modello per certificare il mancato possesso di una tv
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il 24 marzo 2016 sul proprio sito istituzionale il Modello con cui i titolari
Processo tributario: equa riparazione
Nella Sentenza n. 4282 del 3 marzo 2015 della Corte di Cassazione, la disciplina dell’equa riparazione per mancato rispetto del
Abuso del diritto: la Cassazione condanna l’uso distorto di strumenti giuridici per ottenere risparmi fiscali
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 5378 del 18 marzo 2015, afferma che il contribuente non può trarre
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.