Finanza locale: il Viminale fornisce indicazioni sulla rendicontazione delle spese elettorali relative all’anno 2025

Il Viminale informa che da una verifica effettuata sui dati inseriti all’interno della citata applicazione, il Ministero rileva che sono ancora numerosi gli Enti che non hanno ancora avviato la procedura di rendicontazione delle spese elettorali

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e istituzionali – Direzione centrale per la finanza locale, ha diffuso il Comunicato del 17 settembre 2025 che fa seguito al Comunicato del 3 settembre 2025, con il quale si comunicava l’attivazione della funzione di Rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione delle Consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025, contenuta nell’applicazione denominata “Finanza Locale” all’interno del Portale Dait Servizi, disponibile sia per tutti i Comuni che per le Prefetture-Utg.

Da una verifica effettuata sui dati inseriti all’interno della citata applicazione, il Ministero rileva che sono ancora numerosi gli Enti che non hanno ancora avviato la procedura di rendicontazione delle spese elettorali.

Per la presentazione della rendicontazione gli Enti devono preliminarmente chiedere le credenziali di accesso all’applicativo “Finanza locale” sulla Piattaforma “Daitweb” agli Amministratori delle utenze della Prefettura di riferimento, in quanto le stesse sono diverse dalle altre, in particolar modo da quelle elettorali.

Per il buon fine della procedura si segnala agli Enti che, al termine dell’inserimento dei dati, il rendiconto va chiuso e poi inviato in Prefettura, sempre tramite procedura, per il successivo controllo. La sola chiusura non equivale ad Invio, con la conseguenza che il rendiconto risulterebbe non presentato e l’Ente, pertanto, considerato inadempiente all’obbligo di presentazione dello stesso.

Per problematiche legate esclusivamente al nuovo applicativo, è possibile inviare una richiesta di supporto alla mail dedicata “rendicontielettorali.fl@interno.it“.