Fondi erogati ai Comuni dall’Ue: non sono neutre ai fini del rispetto degli obiettivi di saldo di finanza pubblica

Nella Delibera n. 260 del 2 dicembre 2016 della Corte dei conti Sicilia, la Sezione si esprime sul principio di neutralità delle risorse comunitarie ai fini del rispetto degli obiettivi di saldo di finanza pubblica.
In particolare, la Sezione afferma che, nel rinnovato quadro normativo, in assenza di una norma espressa, le risorse provenienti direttamente o indirettamente dall’Unione europea e le relative spese di parte corrente e in conto capitale sostenute dai Comuni non possono ritenersi neutre ai fini del rispetto dell’obiettivo di saldo di finanza pubblica.
Related Articles
Contabilità e finanza pubblica: in G.U. alcune modifiche al testo della Legge 31 dicembre 2009, n. 196
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 198 del 25 agosto 2016 la Legge 4 agosto 2016, n. 198, contente alcune
Rendiconto 2013: per gli Enti sperimentatori facoltativa la compilazione di alcuni quadri del Modello
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha fornito, con il Comunicato 13 giugno 2014 pubblicato sul proprio
Deposito dei conti giudiziali
Nel Parere n. 4 del 10 settembre 2020 della Corte dei conti, Sezioni Riunite in sede consultiva, il Ministero dell’Economia