Immigrazione: Anci segnala il picco di ingressi di minori non accompagnati e chiede immediate misure ad hoc

Immigrazione: Anci segnala il picco di ingressi di minori non accompagnati e chiede immediate misure ad hoc

Con la Nota 5 maggio 2016, l’Anci ha informato di aver sollecitato il Governo affinché vengano adottate al più presto misure specifiche per gestire il recente incremento di migranti che fanno il proprio ingresso sul territorio nazionale.

A destare particolare preoccupazione è soprattutto il picco del numero di minori non accompagnati.

Nel corso della Conferenza unificata del 5 maggio scorso, il Presidente del Consiglio nazionale Anci, nonché Sindaco di Catania, Enzo Bianco, ha chiesto di “verificare la possibilità di attivare procedure per l’identificazione dei minori non accompagnati e, in generale, di mettere a fuoco alcune problematiche che puntano alla riduzione dei tempi per espletare i ricorsi rispetto alle domande di asilo e rispetto alla necessità di riaprire i tempi per la presentazione delle domande di contributo del bando ‘Sprar’, infine, apprezzando il lavoro fin qui svolto dal Ministero dell’Interno, chiediamo al Viminale l’emanazione di una direttiva che ci consenta di distribuire in modo più equilibrato sul territorio nazionale l’elevato numero di migranti, evitando eccessive concentrazioni in una stessa struttura”.

Come evidenziato nel Comunicato diramato dall’Associazione, in accordo con il Presidente della Conferenza delle Regioni e con il Governo, è stata stabilita la convocazione di una Conferenza unificata straordinaria dedicata esclusivamente a questo tema.


Related Articles

Organismi partecipati dagli Enti territoriali: esiti dell’indagine della Corte dei conti

Nella Delibera n. 27 del 24 novembre 2017 della Corte dei conti – Sezione Autonomie, viene analizzato il progetto di

Riscossione coattiva: legittimità degli atti emessi dai Funzionari non abilitati alle funzioni di Ufficiali

Per quanto riguarda il procedimento di riscossione coattiva delle entrate di competenza degli Enti Locali, la normativa nazionale si presenta,

Limiti di spesa del personale: distinta applicazione delle norme per l’Ente Locale e per la Società

Nella Delibera n. 94 del 30 novembre 2016 della Corte dei conti Liguria, la richiesta di parere riguarda la corretta