Imposta comunale sulla pubblicità: nessuna esenzione per i carrelli della spesa

La Sentenza n. 5483/64/14 della Ctr Lombardia, ha affermato che la pubblicità esposta sul carrello della spesa utilizzato nel supermercato di un centro commerciale deve essere tassata in quanto non può essere applicata alla stessa l’esenzione riservata ai prodotti pubblicizzati all’interno dei locali commerciali. Ciò in quanto, chiariscono i Giudici, il carrello della spesa non è al servizio esclusivo del supermercato dove il prodotto è posto in vendita, ma di un centro commerciale dove operano numerosi altri negozi, così che la collocazione del messaggio pubblicitario ne rende possibile la propagazione anche al di fuori del supermercato. I carrelli in questione percorrono anche l’esterno dell’intera struttura, ovvero il parcheggio del centro commerciale, che non è al servizio esclusivo del supermercato. La pubblicità del prodotto dell’azienda e del luogo di vendita non è strettamente destinata ai clienti del supermercato. Pertanto, l’Imposta comunale sulla pubblicità deve essere applicata anche ai carrelli della spesa adoperati nel supermercato del centro commerciale.