Imposta di bollo: confermato l’assolvimento fin dall’origine per i contratti stipulati nella Piattaforma “Mepa”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 370 del 10 settembre 2019, ha fornito chiarimenti in merito all’Imposta di bollo sui contratti stipulati attraverso la Piattaforma “Consip-Mef acquistinretepa”.
L’Ente interpellante, in particolare, ha chiesto se per tali contratti di valore inferiore alla soglia comunitaria di Euro 40.000,00 è previsto l’assolvimento ad Imposta di bollo fin dall’origine ai sensi dell’art. 2, Tariffa, Parte I, Allegato “A”, Dpr. n. 642/1972, oppure l’assolvimento in caso d’uso ai sensi dell’art. 24, Tariffa, Parte II, Allegato “A”, Dpr. n. 642/1972.
Preliminarmente vengono richiamati, sia l’art. 2, della Tariffa, Parte
Related Articles
PagoPA: quali sono i risvolti alla luce del “Codice Amministrazione digitale” sulla scelta di utilizzare i Modelli “F24” ?
Testo del quesito: “Al fine di stipulare una convenzione con PagoPA da parte di un Ente, nell’ambito delle riscossioni dei
“Piano triennale per la prevenzione della corruzione”: l’Anac punta il dito su alcuni errori commessi dagli Enti in sede di aggiornamento
Con il Comunicato del Presidente datato 16 marzo 2018, l’Anac ha richiamato l’attenzione delle P.A. su alcuni errori diffusi rilevati
Iva: non ammessa la nota di credito a rettifica dell’aliquota ordinaria applicata su una fattura d’acconto emessa in una prima fase generica
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 216 del 14 luglio 2020, ha fornito chiarimenti in ordine
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.