Imposta di bollo: i contratti di appalto di importo esiguo veicolati dal Mepa sono esenti?

Il testo del quesito:
“Il Servizio ‘Provveditorato’ deve procedere alla revisione del Regolamento disciplinate le acquisizioni in economia adottato in coerenza con l’art. 125 del ‘Codice dei contratti pubblici’ (Dlgs. n. 163/06). Tale Regolamento disciplina anche gli acquisti da effettuate sul ‘Mercato elettronico della P.A.’ (Mepa). L’art. 139 del Dpr. n. 207/10 (‘Regolamento di attuazione del Dlgs. n. 163/06’) dispone che ‘sono a carico dell’affidatario tute le spese di bollo e registro, delle copie di contratto e dei documenti e disegni di progetto’. Le condizioni generali allegate ai bandi Mepa prevedono che ‘il prezzo offerto include tutte le altre
Related Articles
Commissione di gara: l’esperienza nello specifico Settore dell’appalto va riferita alla stessa nel suo insieme e non ai singoli componenti
Nella Sentenza n. 5450 del 2 dicembre 2015 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, viene contestata la composizione della Commissione
Società pubbliche: illegittima la revoca di un Revisore disposta dal Sindaco per rottura del rapporto di fiducia
Nella Sentenza n.677 del 15 febbraio 2017 del Consiglio di Stato, un Sindaco nomina, in rappresentanza del Comune, un membro
Progetti “Sprar” 2016: 1.000 gli Enti Locali coinvolti, sul podio dell’accoglienza Sicilia, Lazio e Calabria
Un totale di 26.012 posti, 2.898 dei quali destinati a minori, e 652 Progetti finanziati in circa 1.000 Enti Locali.