Imu: disposto il riparto del contributo per il minor gettito 2013

Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto 24 ottobre 2014, ha disposto il rimborso del minor gettito Imu 2013 derivante dall’applicazione delle disposizioni del Dl. n. 102/13.
L’articolo unico del Dm. (pubblicato il 20 novembre 2014 sul sito del Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale) ha disposto, al comma 1, l’erogazione di un contributo di Euro 18,5 milioni al fine di ristorare il minor gettito patito dai Comuni a seguito dell’equiparazione all’abitazione principale Imu delle abitazioni non di lusso concesse in comodato gratuito ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazioni principali. Il contributo è stato ripartito sulla base del gettito stimato dei sopra citati fabbricati per l’anno 2013, così come comunicato dall’Anci-Ifel al Mef. Il contributo di cui al comma in commento è erogato ai Comuni delle Regioni a statuto ordinario e a quelli della Regione Sardegna e della Regione Siciliana sulla base del Prospetto di riparto contenuto all’interno dell’Allegato A.
Il successivo comma 2 ha disposto che, per i Comuni ricadenti all’interno del territorio del Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e nelle Province autonome di Trento e Bolzano, gli importi spettanti contenuti all’interno dell’Allegato B verranno assegnati alle Regioni e Province autonome sopra citate al fine del successivo riparto ai Comuni interessati.
Per la consultazione degli importi spettanti a ciascun Ente, rimandiamo ai dati contenuti negli Allegati e nel Documento di prassi in commento.
Related Articles
Verifica anomalia: arrotondamenti ammissibili solo se espressamente previsto nella lex specialis di gara
Nella Delibera n. 243 del 23 marzo 2021 dell’Anac, in relazione ad una procedura di gara aperta telematica ai sensi
Anac: con un Comunicato l’Autorità chiarisce quali siano gli istituti esentati dall’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico
Sul sito di Anac, il 13 dicembre 2022 è stata pubblicata la Notizia relativa alle esenzioni per la compilazione del
Decreto “Sblocca cantieri”: le principali novità introdotte nel testo di conversione
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17 giugno 2019 la Legge di conversione n. 55 del 14 giugno