Incidenza di atti di macro-organizzazione sullo scorrimento di graduatorie concorsuali: giurisdizione del Giudice Amministrativo

Consiglio di Stato, Sentenza n. 390 del 20 gennaio 2025

Un vincitore di concorso ha rinunciato alla sede assegnata sperando in un posto più vicino alla sua città tramite lo scorrimento della graduatoria. In seguito, ha scoperto che erano disponibili posti nella sede desiderata, ma non ha avuto la possibilità di sceglierli. Ha quindi impugnato gli atti amministrativi sull’assegnazione, chiedendo la riammissione o un risarcimento. Il Tar ha dichiarato il ricorso inammissibile, ritenendo la questione di competenza del Giudice ordinario in quanto relativa a una fase successiva al concorso. Il candidato ha presentato appello al Consiglio di Stato, contestando la decisione e denunciando violazioni di norme e principi di imparzialità e legittimo affidamento. Le amministrazioni coinvolte hanno difeso la propria posizione, sostenendo l’infondatezza del ricorso. I Giudici hanno accolto l’appello, riconoscendo che la questione non riguardava solo lo scorrimento, ma una modifica dell’organizzazione delle sedi, quindi un atto di macro-organizzazione. Hanno inoltre rilevato una disparità di trattamento, poiché ai candidati in posizione deteriore erano state offerte maggiori possibilità di scelta. Hanno quindi stabilito che la decisione di ampliare l’utilizzo della graduatoria a enti inizialmente esclusi rientra tra le scelte organizzative dell’amministrazione e deve essere valutata dal Giudice amministrativo. Non si tratta di una semplice gestione della graduatoria, che sarebbe di competenza del Giudice ordinario, ma di un provvedimento che incide sulle modalità di utilizzo della stessa.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.