Indennità di fine mandato Amministratori Enti Locali: applicazione dell’art. 1, comma 719, della Legge n. 296/06

Nella Delibera n. 83 del 29 aprile 2016 della Corte dei conti Sicilia, la richiesta di parere concerne l’indennità di fine mandato spettante agli Amministratori degli Enti Locali. Più in particolare, il Sindaco chiede se la normativa recata dall’art. 19, comma 1, lett. f), della Lr. n. 30/00, è limitata dalla legislazione statale, ossia dal disposto dell’art. 1, comma 729, della Legge n. 296/06, norma tesa alla realizzazione di risparmi di spesa degli Organi politici.
La Sezione afferma che appare di tutta evidenza che il Legislatore regionale, nell’esercizio della sua potestà legislativa esclusiva, è intervenuto con propri atti normativi (sia
Related Articles
Pubblico impiego: i limiti previsti per la retribuzione accessoria non si applicano ai compensi professionali destinati agli Avvocati dell’Ente
Nella Delibera n. 52 del 4 aprile 2017 della Corte dei conti Puglia, viene chiesto un parere al fine di
Dichiarazione “Irap 2022” degli Enti Locali: deve essere sottoscritta in via “ordinaria” anche dal Revisore unico o dall’Organo di revisione?
di Francesco Vegni La Dichiarazione “Irap 2022” degli Enti Locali deve essere sottoscritta, oltre che dal Rappresentante legale dell’Ente, anche
“Bonus Irpef”: Messaggio dell’Inps sull’erogazione dell’agevolazione
L’Inps, con il Messaggio 29 aprile 2015, Prot. n. 2946, pubblicato sul proprio sito web istituzionale, avente ad oggetto “stabilizzazione