Indennità di risultato: condanna del Direttore generale di una Comunità montana per illegittima erogazione a suo favore

Corte dei conti, Sezione II giurisdizionale centrale d’Appello, Sentenza n. 260 del 17 giugno 2022
di Antonio Tirelli
Oggetto:
Condanna del Direttore generale di una Comunità montana per l’illegittima erogazione a suo favore dell’indennità di risultato: conferma Sentenza territoriale per le Marche n. 187/2019.
Fatto:
A seguito di un esposto presentato alla Procura contabile, viene convenuto in giudizio il Direttore-Segretario generale di una Unione montana (già Comunità montana) per un danno di circa Euro 11.000. La motivazione del rinvio a giudizio era l’avvenuta erogazione al personale Dirigente dell’indennità di risultato “in assenza, sia di accantonamento del relativo ‘Fondo’ sia
Related Articles
Edilizia scolastica: Anci, Upi e Regioni chiedono una nuova proroga
L’Anci ha pubblicato nei giorni scorsi la lettera a firma congiunta Anci, Upi e Regioni inviata al Sottosegretario all’Istruzione Davide
Limite al trattamento accessorio: le Istruzioni della Ragioneria generale dello Stato sulla corretta modalità di calcolo basata sui cedolini
La Ragioneria generale dello Stato, attraverso il Parere rilasciato con Nota Prot. n. 179877/2020 alla Conferenza delle Regioni e delle
“Pcc”: introdotte alcune nuove funzionalità di ricerca dei documenti e sull’esclusione dei debiti
È stata pubblicata sul sito web della “Piattaforma crediti commerciali” (“Pcc”) la News 2 aprile 2020, recante le informazioni relative
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.