Israele abbandona la plastic tax

(Adnkronos) – Israele ha abbandonato la plastic tax istituita nel novembre del 2021, una tassa che aveva ridotto il consumo di articoli in plastica monouso del 40%. La decisione, in contrasto agli sforzi globali per ridurre la quantità di rifiuti di plastica che inquinano soprattutto gli oceani, è arrivata dopo l’opposizione da parte dei partiti religiosi ortodossi, che hanno spiegato come colpisse specialmente le loro comunità. Infatti le famiglie ultraortodosse utilizzano la plastica tre volte di più rispetto al resto della popolazione, perché spesso hanno famiglie numerose e redditi bassi.
Related Articles
Sostenibilità, Titova (Falck): “Costruiamo impianti di energia rinnovabile coinvolgendo la comunità”
(Adnkronos) – “Lavoriamo su impianti di energia rinnovabile. Quando costruiamo impianti lo facciamo coinvolgendo la comunità”. Lo ha dichiarato Anastasia
Nessun lockdown per le ecomafie, 4 ecoreati l’ora nel 2020
Nel 2020, anno segnato dalla pandemia Covid-19, le ecomafie non hanno conosciuto lockdown né pause, e non hanno risparmiato l’ambiente.
Transizione green, imprese e istituzioni a confronto
A Milano in occasione della settimana del Salone del Mobile, si è svolto il primo di una serie di incontri
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.