Iva e “split payment”: chiarimenti su aliquota applicabile agli interventi di riqualificazione energetica e sanzioni in caso di errore

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 604 del 18 dicembre 2020, ha fornito chiarimenti in merito all’aliquota Iva applicabile agli interventi diretti alla riqualificazione energetica di edifici.
Nel caso in esame è stato chiesto in primo luogo se i lavori di riqualificazione energetica degli edifici di una Università possano fruire dell’aliquota ridotta del 10% ai sensi del n. 127-quaterdecies), della Tabella A, Parte III, allegata al Dpr. n. 633/1972.
Al riguardo, l’Agenzia ha ricordato che, in base al n. 127-quaterdecies) della Tabella A, Parte III, allegata al Dpr. n. 633/1972, sono soggetti ad aliquota Iva
Related Articles
Contratti di locazione: in un nuovo video sul canale YouTube delle Entrate, le istruzioni su come registrarli on line
Con il Comunicato-stampa 22 luglio 2014, pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato il lancio di un
Compenso dei Revisori: per la Corte Liguria è legittimo procedere ad una nuova valutazione di congruità
Nella Delibera n. 20 del 22 febbraio 2019 della Corte dei conti Liguria, un Comune chiede un parere in tema
Prezzi benchmark Consip: scattano nuovi adempimenti per gli Enti Locali in attuazione del “Decreto Irpef”
L’Autorità nazionale Anticorruzione ha pubblicato sul proprio sito, in data 15 dicembre 2014, il Comunicato del Presidente 10 dicembre 2014
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.