Lavori: qualificazione Soa, Categoria prevalente e opere generali a qualificazione obbligatoria

Nella Delibera n. 130 del 17 febbraio 2021 dell’Anac, una Società chiede un parere sulla legittimità del provvedimento di esclusione adottato nei suoi confronti in una procedura di gara per l’affidamento di lavori di riqualificazione urbana in funzione della presenza di aree degradate, motivato in ragione del mancato possesso del requisito richiesto dal bando relativo all’attestazione di qualificazione per la Categoria “OG10” Classifica “IIII”. L’istante ha partecipato alla gara dichiarando di essere titolare di attestazione per la Categoria prevalente “OG3” e di voler subappaltare interamente i lavori relativi alla Categoria “OG10” a
Related Articles
“Green pass”: esteso l’obbligo di presentazione in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale
Sulla G.U. n. 217 del 10 settembre 2021 è stato pubblicato il Dl. n. 122/2021, recante “Misure urgenti per fronteggiare
Iva: esenzione valevole fino a fine anno 2022 solo per gli strumenti per diagnostica per “Covid-19” in vitro aventi determinate caratteristiche
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 268 del 20 aprile 2021, ha dato i necessari chiarimenti sul regime Iva
Gestione vincolata: entrate e spese relative ai Servizi idrici e di raccolta e smaltimento rifiuti
Nella Delibera n. 157 del 18 aprile 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Comune chiede un parere in materia
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.