Lavoro flessibile: anche per la Corte lombarda gli Enti devono rispettare il limite massimo della spesa totale sostenuta nel 2009

Con la Delibera n. 75 del 23 febbraio 2015 della Corte dei conti Lombardia, la Sezione si adegua a quanto previsto dalla Sezione Autonomie con Delibera n. 2/15, in materia di limiti al lavoro flessibile.
A seguito della novella apportata all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/10 convertito con Legge n. 122/10 ad opera dall’art. 11, comma 4-bis, del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14, le limitazioni previste dal medesimo 28“non si applicano agli Enti locali in regola con l’obbligo di riduzione delle spese di personale di cui ai commi 557 e 562 dell’art.
Related Articles
“Decreto Crescita”: le novità di interesse fiscale per gli Enti Locali introdotte dalla Legge di conversione n. 58/2019
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 151 del 29 giugno 2019 la Legge n. 58 del 28 giugno 2019, di
Dirigenza pubblica: il blocco disposto dalla “Legge di stabilità” vale anche per il conferimento di incarichi a tempo determinato ex art. 110
Nella Delibera n. 87 del 24 giugno 2016 della Corte dei conti Lazio, le questioni poste riguardano l’impatto dell’art. 1,
Riduzioni di spesa: autonomia gestionale e organizzativa riconosciuta ai Comuni dall’ordinamento vigente
Nella Delibera n. 239 del 20 luglio 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in