La metafora da cui si inizia trae spunto da uno dei luoghi più belli d’Italia. Nel nostro Sud. Tra la Sicilia e la Calabria. Luogo stupendo, come tanti altri nel nostro amato Paese. Certo inimmaginabile in Olanda, in Germania, in Austria. A significare che il focus di questo articolo si limita ad uno “stretto” braccio di mare monetario e finanziario. E a come superarlo indenni. Perciò, deliberatamente circoscritto rispetto al vasto Mediterraneo, agli altri mari e alla porzione dell’Oceano Atlantico che circondano l’Europa. Ovverosia, in definitiva questo articolo è indirizzato soltanto a 2 importanti e dibattute “novità” scaturite dall’Eurogruppo di
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.