Obbligo di motivazione dell’avviso di classamento

Obbligo di motivazione dell’avviso di classamento

Nell’Ordinanza n. 19691 del 25 luglio 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di classamento di immobili, qualora l’attribuzione della rendita catastale avvenga a seguito della Procedura disciplinata dall’art. 2 del Dl. n. 16/93, convertito in Legge n. 75/93 e dal Dm. n. 701/94 (cd. Procedura “Docfa”), l’obbligo di motivazione dell’avviso di classamento può ritenersi soddisfatto con la mera indicazione dei dati oggettivi e della classe attribuita solo se gli elementi di fatto indicati dal contribuente non siano stati disattesi dall’Ufficio e l’eventuale discrasia tra rendita proposta e rendita attribuita derivi da una valutazione tecnica sul valore economico dei beni classati. Mentre, in caso contrario, la motivazione dovrà essere più approfondita e specificare le differenze riscontrate sia per consentire il pieno esercizio del diritto di difesa del contribuente, sia per delimitare l’oggetto dell’eventuale contenzioso.


Related Articles

Aliquote Irap e Irpef: previsto aumento in Calabria e Molise per il mancato rispetto degli obiettivi del Piano di rientro dal deficit sanitario

A seguito del monitoraggio sull’attuazione dei Piani di rientro dal deficit sanitario, effettuato nelle riunioni del 4 aprile 2019 e

“Pubblico Impiego”: le controversie inerenti alla gestione del rapporto di lavoro competono al Giudice ordinario

Nella Sentenza n. 3343 del 26 maggio 2020 del Consiglio di Stato, la fattispecie controversa riguardava il ricorso avverso una

Contributi per la gestione dei flussi migratori: i vincoli per l’utilizzo

Nella Delibera n. 177 del 7 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere in merito all’utilizzo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.