Onlus, Odv, Asp: fino all’entrata in vigore del “Runts” in caso di mancato adeguamento degli Statuti si applicano le disposizioni vigenti

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 89/E del 25 ottobre 2019, ha fornito una consulenza giuridica al Forum nazionale del Terzo Settore, in merito all’interpretazione dell’art. 101, comma 2, del Dlgs. n. 117/17 (“Codice del Terzo Settore”).
In particolare, il Forum ha chiesto se un Ente iscritto in uno dei registri previsti da tale norma che, entro il termine ivi indicato, non proceda all’adeguamento del proprio Statuto alle disposizioni inderogabili contenute nel medesimo “Codice”, possa continuare – fino all’entrata in funzione del “Registro unico nazionale del ‘Terzo Settore’” (“Runts”) – ad applicare le disposizioni fiscali previgenti in materia
Related Articles
Funzioni locali: il Ccnl. 2016-2018 incassa il via libera del Consiglio dei Ministri e torna sul tavolo dell’Aran per gli ultimi aggiustamenti
Il testo del nuovo Contratto collettivo del Comparto Funzioni locali ha ottenuto l’avallo del Consiglio dei Ministri, riunitosi martedì 10 aprile 2018.
Trasferimenti erariali: nuovi chiarimenti del Viminale sui contributi 2023 per Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
Con il Comunicato della Direzione centrale per la Finanza locale pubblicato il 9 settembre 2022 sul proprio sito, il Viminale
“730 precompilato”: le istruzioni delle Entrate per correggere i Modelli già inviati
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 10 giugno 2015 sul proprio sito istituzionale il Provvedimento Prot. 78849/2015 nel quale viene
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.