Ordinanza di assegnazione in pagamento di crediti: è titolo idoneo per consentire il riconoscimento di obbligazioni fuori bilancio

Nella Delibera n. 105 del 21 dicembre 2016 della Corte dei conti Liguria, un Comune ha chiesto un parere relativo alla disciplina dei debiti fuori bilancio. In particolare, l’Ente chiede se la nozione di “Sentenze esecutive”, contenuta nell’art. 194, comma 1, del Dlgs. n. 267/00, ricomprenda anche le Ordinanze di assegnazione in pagamento di crediti, previste nell’art. 553 del Cpc.
La Sezione chiarisce che il conseguente provvedimento di assegnazione del credito pignorato rappresenta l’atto finale e conclusivo del procedimento di espropriazione verso terzi, determinante il trasferimento del credito pignorato dal debitore esecutato al creditore del medesimo ed
Related Articles
Decreto “Sblocca cantieri”: in G.U. l’atteso Provvedimento che apporta numerose modifiche al “Codice dei Contratti”
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 92 del 18 aprile 2019, il Dl. 18 aprile 2019, n. 32, rubricato “Disposizioni
“Legge di stabilità 2016”: il commento, comma per comma, delle misure di interesse per gli Enti Locali
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 302 del 30 dicembre 2015 (S.O. n. 70), ed è in vigore dal 1°
Edilizia scolastica: la Banca europea per gli investimenti finanzierà fino a 940 milioni di Euro
È stato firmato il 22 luglio 2015 a Palazzo Chigi il Protocollo d’intesa fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri,