Personale a tempo determinato: gli oneri per rinnovi contrattuali esclusi dai limiti di spesa

Nella Delibera n. 121 del 14 settembre 2018 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco ha chiesto se gli oneri derivanti dai rinnovi contrattuali contemplati dalla Contrattazione collettiva nazionale possano essere esclusi dal computo della spesa per il personale a tempo determinato ai fini del rispetto del limite di cui all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/10. La Sezione statuisce che poiché la carenza di discrezionalità dell’Amministrazione nel “riconoscere” gli emolumenti aventi origine nei cd. “rinnovi contrattuali” ovvero il loro essere non affatto riconducibili ad una “volontà” dell’Ente Locale finalizzata ad espandere la spesa per il personale, non può che determinare l’esclusione della computabilità di tali oneri nel limite di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del Dl. n. 78/2010.
Related Articles
Risarcimento del danno da mancata assunzione
Nell’Ordinanza 12836 del 21 luglio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno respinto il ricorso di un
Gestione pubblica: le indicazioni Inps per il conguaglio previdenziale 2015
Con la Circolare n. 5 del 15 gennaio 2016, l’Inps ha fornito chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale
Incentivo alla progettazione: condizioni per la riconoscibilità in caso di lavori di manutenzione ordinaria
Nella Delibera n. 237 del 12 novembre 2014 della Corte dei conti Toscana, un Presidente di Giunta regionale ha inoltrato
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.