Hanno preso il via giovedì 15 aprile gli incontri tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e i partiti sul “Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Le prime delegazioni ad essere state coinvolte nei colloqui con il Premier sono state quelle del Movimento Cinquestelle e della Lega.
A seguire, il 16 aprile 2021, è stata la volta di Forza Italia e Partito Democratico e, infine, lunedì 19 aprile, al tavolo del confronto siederanno Fratelli d’Italia e Italia Viva.
Ricordiamo che il Piano detta i criteri in base ai quali, nel nostro Paese, sarà data attuazione al programma “Next Generation Eu”, varato dall’Unione europea per integrare il “Quadro finanziario pluriennale” (“Qfp”) 2021-2027 alla luce delle conseguenze economiche e sociali della pandemia da “Covid-19”.
Il Programma ha l’obiettivo di definire quali riforme e investimenti saranno finanziati attraverso i circa 192 miliardi che dovrebbero essere destinati all’Italia, stando alle stime di allocazione tra Paesi membri dei 750 miliardi di Euro del Fondo.