“Pnrr”: Anac, Enti Locali non possono avvalersi di soggetti non qualificati come Centrali di committenza

“Pnrr”: Anac, Enti Locali non possono avvalersi di soggetti non qualificati come Centrali di committenza

Per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori, nell’ambito del “Pnrr” e del “Piano degli investimenti complementari” (“Pnc”), gli Enti Locali non possono avvalersi di soggetti che non siano qualificati né come Centrali di committenza né come Soggetti aggregatori. Non è possibile nemmeno servirsi di soggetti che non risultino iscritti all’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie Società “in house”. A chiarirlo un Comunicato del Presidente Anac, Giuseppe Busia, approvato il 1° febbraio scorso. 

Il Comunicato fa seguito alle numerose segnalazioni relative ai servizi espletati in favore degli Enti Locali nell’attuazione del “Pnrr” da soggetti che non sono Centrali di committenza né risultano iscritti al Registro delle Società “in house” gestito da Anac.


Related Articles

Spese sanitarie e veterinarie: definite le modalità tecniche di utilizzo dei dati ai fini della Dichiarazione dei redditi precompilata

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 6 maggio 2019, ha definito le “Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese

“Pnrr”: pubblicato il Decreto Mite per Progetti “Faro” di Economia circolare

Sulla G.U. n. 248 del 16 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto 28 settembre 2021 del Ministero della Transizione

“Zona franca urbana” per i Comuni colpiti dal sisma del 2016 e del 2017: pubblicato il nuovo Elenco degli ammessi alle agevolazioni

Sulla G.U. n. 251 del 26 ottobre 2022 è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dello Sviluppo economico in cui

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.