Prestazione di servizio da parte di un’Impresa non italiana: come gestire fatturazione e obblighi in materia di tracciabilità e Durc?

Il quesito:
“Il Comune vuole affidare un servizio a una ditta estera: questa è tenuta all’obbligo della fatturazione elettronica? Come devono essere gestiti gli aspetti relativi agli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari e sulla regolarità contributiva? Vorremmo dei chiarimenti al fine di poter gestire correttamente l’impegno di spesa e la successiva liquidazione”.
La risposta dei ns. esperti.
Si tratta di una prestazione di servizio effettuata in Italia e richiesta da committente Italiano (il Comune, nell’ambito della propria attività istituzionale).
Disciplina fiscale
Ai fini fiscali, soggetto passivo ex art. 7-ter, comma 2, lett. b), del Dpr.
Related Articles
“Anpr”: il Viminale invia alle Prefetture la lista dei 715 Comuni inadempienti chiedendo di monitorare lo stato di avanzamento
Con la Circolare n. 1 del 27 gennaio 2021, pubblicata sul proprio sito istituzionale e contrassegnata come urgente, il Ministero
“Covid-19”: in G.U. il Dl. n. 158/2020, con le limitazioni agli spostamenti da osservare durante il periodo natalizio
È stato pubblicato sulla G.U. n. 299 del 2 dicembre 2020 il Dl. n. 158 del 2 dicembre 2020, recante
Classamento degli immobili: ciò che rileva è la destinazione, non il carattere pubblico o privato
Nella Sentenza n. 8773 del 30 aprile 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici osservano che, in materia di classamento