Prestazione di servizio da parte di un’Impresa non italiana: come gestire fatturazione e obblighi in materia di tracciabilità e Durc?

Il quesito:
“Il Comune vuole affidare un servizio a una ditta estera: questa è tenuta all’obbligo della fatturazione elettronica? Come devono essere gestiti gli aspetti relativi agli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari e sulla regolarità contributiva? Vorremmo dei chiarimenti al fine di poter gestire correttamente l’impegno di spesa e la successiva liquidazione”.
La risposta dei ns. esperti.
Si tratta di una prestazione di servizio effettuata in Italia e richiesta da committente Italiano (il Comune, nell’ambito della propria attività istituzionale).
Disciplina fiscale
Ai fini fiscali, soggetto passivo ex art. 7-ter, comma 2, lett. b), del Dpr.
Related Articles
“Pnrr”: il Dait pubblica le risposte alle Faq dei Soggetti attuatori di Interventi di Rigenerazione urbana
Il Comunicato 25 gennaio 2023 della Direzione centrale per la Finanza locale del Dipartimento degli Affari interni e territoriali del
Unioni di Comuni e Comunità montane: emanato il Dm. relativo alla richiesta di contributo 2019 per i Servizi gestiti in forma associata
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale ha diffuso, in data 8 maggio 2019 sul proprio sito istituzionale,
Aggiornamento del “Piano nazionale Anticorruzione” 2015: l’Anac “redarguisce” le Amministrazioni
Con la Determinazione n. 12 del 28 ottobre 2015 è giunto l’aggiornamento del “Piano nazionale Anticorruzione” (“PnA”), adottato da Anac.