Processo amministrativo telematico: ricorso duplicato informatico di altro ricorso

Nell’Ordinanza n. 615 del 12 settembre 2019 della Cga Sicilia, i Giudici chiariscono che deve essere accolta l’istanza di cancellazione di un ricorso in appello che sia mero duplicato informatico di altro ricorso, proposto dalla stessa parte avverso la medesima Ordinanza. In particolare, un ricorso che sia il “clone informatico” di un ricorso già presentato è giuridicamente “inesistente” come autonomo ricorso, non essendo sorretto dalla volontà della parte di proporlo e depositarlo, ma essendo il risultato di imperscrutabili errori o difetti del sistema informatico, la cui causa è irrilevante acclarare, per evidenti ragioni di economia processuale, essendo invece sufficiente l’ovvia constatazione che il sistema informatico non è un Ente giuridico a cui sia riconosciuta la capacità giuridica e di agire e men che meno quella di proporre un ricorso giurisdizionale.
Related Articles
Tari: approvati da Arera gli schemi e gli allegati al “Pef 2022-2025”
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Arera la Determinazione n. 2/DRif/2021 del 4 novembre 2021, rubricata “Approvazione degli schemi
Provvedimenti revisione periodica e Censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti: rinviata al 18 giugno 2021 la scadenza per la rilevazione
Il Mef-Dipartimento del Tesoro ha reso noto, con il Comunicato 28 maggio 2021, lo slittamento al 18 giugno 2021 del
Incarichi: il parere della Corte sulla disciplina delle assunzioni a tempo determinato di personale con qualifica dirigenziale
Nella Delibera n. 30 del 22 marzo 2016 della Corte dei conti Toscana, viene chiesto se alle assunzioni a tempo
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.