“Quota 100”: le novità introdotte per i dipendenti pubblici dalla Legge n. 26/2019, di conversione del Dl. n. 4/2019

In data 29 marzo 2019 è stato pubblicato in G.U. n. 75 il testo del Dl. 28 gennaio 2019, n. 4, coordinato con la Legge di conversione 28 marzo 2019, n. 26, con cui sono state apportate alcune positive modifiche al testo originario, non significative per quanto attiene ai requisiti di accesso alla pensione c.d. “Quota 100”.
I dipendenti che avevano già rassegnato le dimissioni dal servizio hanno vissuto questo periodo in uno stato di “fibrillazione”, tenuto conto che molte Amministrazioni (tra cui l’Inps stesso), alla luce della irrevocabilità delle dimissioni presentate ed accolte, non avrebbe
Related Articles
Personale e incarichi dirigenziali a tempo determinato: norme sulla prioritaria ricollocazione del personale di Area vasta
Nella Delibera n. 3 del 12 gennaio 2016 della Corte dei conti Toscana, il parere ha ad oggetto la legittimità
Appalti pubblici: nuove “Linee guida” per l’affidamento di servizi relativi ad architettura e ingegneria
L’Anac ha pubblicato il 9 marzo 2015 sul proprio sito la Determinazione n. 4 del 25 febbraio 2015, che aggiorna
Il contratto di prestazione occasionale e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione: cos’è e come funziona
Premessa L’art. 54-bis del Dl. 24 aprile 2017, n. 50, introdotto in sede di conversione dalla Legge 21 giugno 2017,
1 comment
Write a commentOnly registered users can comment.