Revisori: per il Consiglio di Stato massimo 3 incarichi presso lo stesso Ente anche se non consecutivi

Nella Sentenza n. 5976 del 3 dicembre 2014, il Consiglio di Stato osserva che il tenore letterale della disposizione contenuta nell’art. 235, comma 1 del Dlgs. n. 267/00, secondo cui “l’Organo di revisione contabile dura in carica 3 anni a decorrere dalla data di esecutività della Delibera o dalla data di immediata eseguibilità nell’ipotesi di cui all’art. 134, comma 3, e sono rieleggibili per una sola volta”, esclude di per sé lo svolgimento dell’incarico di Revisore dei conti presso un Ente Locale per una terza volta, indipendentemente dal fatto che gli incarichi stessi siano o meno consecutivi. I Giudici rilevano che la ratio della predetta disposizione è rinvenibile nella non irragionevole esigenza di favorire e garantire il ricambio dei soggetti chiamati a svolgere le delicate funzioni attribuite all’Organo di revisione contabile, in aderenza ai principi di trasparenza e buon andamento predicati dall’art. 97 della Costituzione, rispetto ai quali non trova diverso positivo fondamento l’opzione ermeneutica propugnata dai primi Giudici, secondo cui l’interpretazione letterale e restrittiva del ricordato art. 235, comma 1, del Dlgs. n. 267/00 darebbe luogo a un’inammissibile e irrazionale forma di ineleggibilità a carattere perpetuo che inciderebbe sulla stessa sfera lavorativa dei soggetti interessati allo svolgimento dell’incarico, tanto più che detta limitazione riguarda soltanto gli incarichi svolti presso lo stesso Ente. La stessa nuova formulazione dell’art. 235, comma 1, del Dlgs. n. 267/00, nel testo introdotto dall’art. 19, comma 1-bis, lett. a), del Dl. n. 66/14, convertito con modificazioni dalla Legge n. 89/14, secondo cui l’incarico de quo non può essere svolto per più di 2 volte nello stesso Ente, suffraga la fondatezza dell’appello, giacché, sebbene non applicabile ratione temporis alla fattispecie in esame, ben può essere considerata di natura latu sensu interpretativa o quanto meno chiarificatrice della ratio della norma, come sopra delineata.
Related Articles
Entilocali Flash – 16 gennaio 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Formazione Revisori Enti Locali, l’offerta Csel: abbonamento annuale a Revisorenews + 10 crediti e-learning a 169€
In vista dell’imminente scadenza del 30 novembre 2015, termine ultimo per conseguire i crediti formativi indispensabili per la permanenza nel
Farmacie: il Consiglio di Stato interviene sul sistema di gestione, confermato il via libera al modello “in house”
Nella Sentenza n. 4120 del 4 settembre 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che, pur dopo l’abolizione dell’art.