Revisori Enti Locali: ultimo giorno per inviare le domande per l’inserimento nell’Elenco 2015

Revisori Enti Locali: ultimo giorno per inviare le domande per l’inserimento nell’Elenco 2015

Scade oggi il termine per la trasmissione delle domande relative alle nuove iscrizioni all’Elenco dei Revisori degli Enti Locali 2015 e per portare a termine gli adempimenti previsti per i soggetti già iscritti.

Ricordiamo che le modalità e i termini dell’adempimento in questione sono state dettate dal Decreto del Ministero dell’Interno datato 27 ottobre 2014 e fa riferimento esclusivamente agli elenchi dei Revisori degli Enti Locali delle Regioni a statuto ordinario.

Modalità di presentazione. Le domande dovranno pervenire al Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, esclusivamente per via telematica.

Per accedere al Modello è necessario collegarsi alla homepage del sito internet della Direzione centrale della Finanza locale all’indirizzo: http://finanzalocale.interno.ite cliccare sul link denominato “Elenco revisori enti locali”, acquisendo preliminarmente la password per poter accedere alla compilazione del modello (fase di registrazione al sistema).

Una volta completata/aggiornata la compilazione del Modello, anche con l’inserimento dei crediti formativi conseguiti nel periodo 1° gennaio/30 novembre 2014, i candidati dovranno:

-chiudere la domanda;

-generare il file pdf contenente i dati appena inseriti;

-sottoscriverlo con firma digitale;

-trasmetterlo via Pec dall’indirizzo indicato al momento dell’accesso al sistema;

-attendere la conferma di buon esito dell’acquisizione: ricevuta di accettazione, ricevuta di consegna e comunicazione mail (entro 12 ore dall’invio della domanda) proveniente da finanzalocale.prot@pec.interno.it di acquisizione delle domanda o dell’eventuale non avvenuta acquisizione con relativo messaggio di errore (la sola ricevuta di consegna della domanda non è sufficiente a comprovare la regolare trasmissione).

Nella compilazione della domanda sarà richiesto di dichiarare il possesso dei requisiti previsti, sotto la propria responsabilità e con la consapevolezza delle sanzioni penali applicabili in caso di dichiarazioni mendaci. Per ulteriori dettagli, occorre seguire le istruzioni a video, ulteriormente esplicitate nel Manuale utente e nelle Faq. E’ garantita l’assistenza amministrativa e tecnica, sia telefonicamente che per posta elettronica(http://finanzalocale.interno.it/ser/revisori/rev_contatti.html[1]).

A partire dal 1° gennaio 2015, dall’Elenco così formato in base alle suddette domande, verranno estratti i nominativi degli Organi di revisione economico-finanziaria.

Per ogni componente degli Organi di revisione economico-finanziariasaranno estratti n. 3 nomi, di cui il primo in ordine di estrazione designato per la nomina, e gli altri per eventuali rinunce o impedimenti ad assumere l’incarico da parte del nominativo designato per nomina.


Tags assigned to this article:
elencoenti localiiscrizioneRevisoriscadenza

Related Articles

“Piano triennale dei fabbisogni di personale”: istituzione di nuova figura dirigenziale

Nella Delibera n. 37 del 3 aprile 2020 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco ha precisato di avere approvato

Trasferimenti: approvata la certificazione per chiedere i contributi per contenziosi connessi a Sentenze legate a calamità naturali

Con proprio Comunicato 8 marzo 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha annunciato l’avvenuta approvazione del certificato che

“Pnrr”: Rifiuti, pubblicata la Graduatoria definitiva dei Progetti su Raccolta differenziata

Con una Notizia pubblicata il 30 marzo 2023 sul sito istituzionale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha comunicato