Rispetto tempi pagamento quale principio fondamentale di coordinamento della finanza pubblica: le norme introdotte dalla Manovra

Anticipazione di liquidità
La Manovra di bilancio 2019 punta il dito sul potenziamento degli strumenti di riduzione dei tempi di pagamento dei debiti commerciali.
Per favorire il rispetto dei tempi di pagamento stabiliti dall’art. 4 del Dlgs. n. 231/2002, è stata infatti introdotta la possibilità di ricorso ad una nuova anticipazione di liquidità, in aggiunta alla proroga dell’ampliamento dell’anticipazione di Tesoreria di cui all’art. 222 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), il cui limite viene elevato fino al 31 dicembre 2019 a quattro dodicesimi delle entrate correnti accertate nel penultimo rendiconto.
La disciplina della nuova anticipazione è recata dai commi 849
Related Articles
Condanna di un Dirigente comunale per aver omesso la riscossione del “contributo di costruzione” relativo ad una Residenza per anziani
Corte dei conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello Sentenza n. 334 del 6 settembre 2018 Oggetto Condanna Dirigente “Attività produttive”
“Jobs act”: in G.U. la Leggen. 78/14 di conversione del Dl. n. 34/14 con novità in materia di occupazione e Durc
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge n. 16 maggio, n. 78, di conversione
Cosap: esenzioni in caso di utilizzo per specifiche finalità istituzionali
Nell’Ordinanza n. 2174 del 30 gennaio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità sono chiamati ad esaminare una
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.