Semplificazione amministrativa: pubblicate le nuove regole tecniche per la formazione del documento informatico

Il 12 gennaio 2014 è stato aggiunto un importante tassello nel quadro complessivo delle regole tecniche che dovrebbero condurre la P.A. e tutto il Paese nell’era digitale. Con la pubblicazione in G.U. del Dpcm. 13 novembre 2014, dal prossimo 11 febbraio 2015 – data di entrata in vigore del Provvedimento – sarà più solido il terreno giuridico su cui privati e Pubbliche Amministrazioni opereranno, mediante regole più chiare in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici.
Cercando di descrivere un quadro sintetico e sufficientemente chiaro della portata innovativa delle nuove regole tecniche, non possono
Related Articles
Trasferimenti erariali: corrisposti i contributi a ristoro delle minori entrate sugli immobili posseduti dai cittadini iscritti all’Aire
Con Decreto 19 giugno 2017, pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, sono stati resi
Pareri Anac: per il Tar Lazio non sono vincolanti
Nella Sentenza n. 9759 del 15 settembre 2016 del Tar Lazio, alcune Società chiedevano l’annullamento, previa sospensione, del Parere reso
Risparmi derivanti da piani di razionalizzazione: possono essere utilizzati per riassorbire somme indebitamente erogate a dipendenti
Nella Delibera n. 289 del 12 giugno 2015 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco chiede se, rispetto ai risparmi