Servizi pubblici locali: finalità dell’art. 13 del Dl. n. 223/06 e modalità di affidamento

Nella Sentenza n. 257 del 22 gennaio 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che, con l’art. 13 del Dl. n. 223/06, convertito con modifiche nella Legge n. 248/06, sono state separate le Società a capitale interamente pubblico o misto chiamate dal proprio oggetto sociale ad erogare beni o servizi strumentali all’attività amministrativa, dalle Società di analogo modello sociale chiamate ad erogare servizi rivolti al pubblico formato da utenti o da consumatori in regime di concorrenza. La finalità della norma è di evitare che un soggetto, svolgente sostanzialmente attività amministrativa, eserciti allo stesso tempo attività di impresa, beneficiando dei
Related Articles
Iva: apportate modifiche “antifrode” al meccanismo del “reverse charge”
Con il Dlgs. 11 febbraio 2016, n. 24, pubblicato sulla G.U. n. 52 del 3 marzo 2016, sono state
Gara aperta per contratti di servizi e forniture: aggiornato il Bando-tipo Anac con clausole specifiche per gli Investimenti pubblici finanziati dal “Pnrr” e dal “Pnc”
di Marialuisa Zanobini Con Delibera 16 marzo 2022 n. 154, pubblicata sul sito dell’Anac il 6 aprile 2022, è stato
Procedura di gara: non è illegittima se i tempi sono troppo lunghi
Nella Sentenza 4199 dell’11 ottobre 2016 del Consiglio di Stato, una Azienda sanitaria provinciale ha pubblicato un bando per l’affidamento