Servizi pubblici locali: finalità dell’art. 13 del Dl. n. 223/06 e modalità di affidamento

Nella Sentenza n. 257 del 22 gennaio 2015 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che, con l’art. 13 del Dl. n. 223/06, convertito con modifiche nella Legge n. 248/06, sono state separate le Società a capitale interamente pubblico o misto chiamate dal proprio oggetto sociale ad erogare beni o servizi strumentali all’attività amministrativa, dalle Società di analogo modello sociale chiamate ad erogare servizi rivolti al pubblico formato da utenti o da consumatori in regime di concorrenza. La finalità della norma è di evitare che un soggetto, svolgente sostanzialmente attività amministrativa, eserciti allo stesso tempo attività di impresa, beneficiando dei
Related Articles
“E-fattura”: quali sono le verifiche da fare per capire se il proprio gestionale è allineato con gli obblighi in vigore dal 1° gennaio 2019?
Il testo del quesito: “Avrei bisogno delle indicazioni tecniche da inoltrare alla software house per ‘appurare’ se il gestionale in
Aziende speciali: una Circolare Mise sull’obbligo dell’iscrizione al Registro delle imprese e di depositare il bilancio d’esercizio
Con la Circolare n. 3669/C datata 15 aprile 2014, il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito una serie di indicazioni
Assunzioni: limiti all’utilizzo di graduatorie di altri Enti
Nella Delibera n. 189 del 1° giugno 2018 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco ha chiesto un parere in