Società “in house providing”: la Cassazione ribadisce che le controversie sulle assunzioni sono di competenza del Giudice ordinario

Nella Sentenza n. 7222 del 28 marzo 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che le procedure seguite dalle Società cosiddette “in house providing” per l’assunzione di personale dipendente sono sottoposte alla giurisdizione del Giudice ordinario.
Dunque, le vicende dei rapporti di lavoro del suddetto personale sono regolate dal diritto del lavoro privato e a tale regolamentazione deve aversi riguardo per valutare anche gli aspetti funzionali ed estintivi dei rapporti medesimi, oltre che quelli genetici.
Related Articles
Codice dei contratti: rimesse alla Corte di giustizia Ue alcune questioni sull’affidamento in house
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell’Ue di alcune questioni sull’affidamento in house ex artt. 192, c. 2, del Codice
Farmacie: istituzione di nuove sedi senza l’acquisizione dei pareri dell’Asl e dell’Ordine dei Farmacisti
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 5542 dell’11 novembre 2014, si è espresso sull’istituzione di nuove sedi farmaceutiche
Piano razionalizzazione Società: applicabilità alle partecipazioni ai Consorzi di servizi tra Enti Locali
Nella Delibera n. 205 del 30 marzo 2015 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco chiede un parere circa l’applicabilità
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.