Società “in house”: condanna di un Amministratore per la stipula di un contratto di leasing

Società “in house”: condanna di un Amministratore per la stipula di un contratto di leasing
Corte dei conti – Sezione Seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 149 dell’11 maggio 2021
di Antonio Tirelli

Oggetto:

Condanna dell’Amministratore unico di una Società “in house” di un Comune per danni arrecati per la stipulazione di un contratto di leasing immobiliare: conferma Sentenza territoriale per la Lombardia n. 179/2015. 

Fatto:

Nel giugno 2013 il legale rappresentante di una Società pubblica di un importante Comune lombardo, gerente di servizi pubblici quali “Rifiuti”, “Farmacia”, “Cimiteri”, “Verde pubblico”, “Edilizia residenziale pubblica”, “Manutenzione immobili”) comunica alla Procura erariale

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Verifica anomalia dell’offerta: non scatta in caso di gara in aumento vinta da ditta di grandi dimensioni

Nella Sentenza n. 582 del 21 dicembre 2016 del Tar Friuli Venezia Giulia, si discute sulla gara indetta da un

Risarcimento danni subiti da società partecipata per condotte illecite proprio dipendente: giurisdizione è del G.O.

Sussiste la giurisdizione del g.o. in ordine all’azione diretta al risarcimento dei danni subiti da una società a partecipazione pubblica

La “vigilanza collaborativa” dell’Anac: emanato il Regolamento

L’art. 213 del Dlgs. n. 50/16 attribuisce ad Anac svariati compiti, fra cui la “vigilanza collaborativa” ex art. 213, comma

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.