Somme erogate dalle Associazioni di volontariato ai propri Associati a titolo di rimborso forfettario: rimborsi o compensi ai volontari?

Somme erogate dalle Associazioni di volontariato ai propri Associati a titolo di rimborso forfettario: rimborsi o compensi ai volontari?

Corte di Cassazione – Sentenza n. 24451 del 5 ottobre 2018

 

Non possono essere considerati rimborsi di spese e vanno qualificati come compensi soggetti a tassazione gli esborsi erogati dalle Associazioni di volontariato ai propri Associati a titolo di rimborso forfettario, senza specifico collegamento con spese, singolarmente individuate, effettivamente sostenute dai percettori. Grava sul contribuente che contesti la pretesa erariale l’onere di documentare il sostenimento delle spese di cui le somme erogate dall’Associazione costituirebbero specifico rimborso.

Il caso

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 24451 del 5 ottobre 2018, ha chiarito alcuni rilevanti aspetti in tema di corretto

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Partecipazioni P.A.: Mef e Corte dei conti costituiscono una banca-dati unica per snellire gli adempimenti degli Enti territoriali

Creazione di un’unica banca-dati che metta insieme le informazioni relative alle partecipazioni pubbliche detenute dagli Enti territoriali, in possesso del

“Reverse charge”: si applica in caso di interventi su Piscine sia interne che esterne?

Il testo del quesito: “Alla luce della Circolare n. 14/E del 2015 dell’Agenzia delle Entrate che, a pag. 10, prevede

Incarichi di lavoro autonomo: l’obbligo di espletamento della procedura comparativa per il conferimento

Negli ultimi anni il Legislatore, nell’intento di contenere la spesa pubblica, è più volte intervenuto nella materia degli incarichi conferiti

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.